Un weekend emiliano
Quando ci siamo trasferiti a Selvapiana abbiamo trovato ciò che stavamo cercando da tempo – e che, in qualche modo, è sempre stato parte di noi: i profili dolci delle colline, il raro passaggio delle macchine e quello più comune dei trattori, i colori che cambiano giorno dopo giorno, i volti che con il tempo diventano familiari e parte della quotidianità.

Qualche giorno fa abbiamo festeggiato il primo mese di apertura di Dimidium, la nostra porta-libro degli ospiti si sta popolando di pensieri e parole bellissime, lingue diverse e differenti calligrafie. Tutte le persone che hanno voluto lasciare il segno del loro passaggio hanno molto in comune: la ricerca di tranquillità e tempo per sé, la voglia di condividere la propria storia e conoscere la nostra, la curiosità di scoprire il territorio e ciò che ha da raccontare.

Escursioni e passeggiate in natura

Che sia a piedi o in bici (come è accaduto per i nostri ospiti francesi a inizio novembre), Dimidium può essere il punto di partenza di escursioni e passeggiate più o meno impegnative. L’obiettivo è sempre lo stesso: scoprire le nostre colline, godere di panorami mozzafiato e scorci unici, apprezzare la natura e il suo ritmo.
In giornate particolarmente fortunate, quando il vento porta via nebbia e nuvole basse, si possono scorgere le Alpi, laggiù, a fare da sfondo, e dall’altra parte l’Appennino. Nel mezzo, pendii, calanchi e castelli arroccati che tramandano una storia millenaria.

fotografia idee per un weekend emiliano Rossena Rossenella Alpi
Il castello di Rossena, la Torre di Rossenella e le Alpi

Buon cibo e buona compagnia

Tra le tante eccellenze di questo territorio, il cibo ha un ruolo preponderante. I piatti della tradizione sono spesso il modo migliore per godere di tempo di qualità in compagnia.

A pochi passi da noi la Trattoria Petrarca è il luogo perfetto per un pranzo (o una cena) con il vero cibo della tradizione, dai tortelli alla zuppa inglese, passando per arrosti e tagliate. Per noi è uno dei posti del cuore, dove sappiamo di poter trovare sempre un sorriso, un locale caldo e pieno di storie diverse e condivisione, e i nostri piatti preferiti.

Relax e tempo per sé

La nostra idea di Dimidium è partita proprio da qui: dal voler condividere un luogo per godersi calma, tranquillità e tempo per sé. Questa visione si riflette nelle scelte che abbiamo compiuto nell’arredare le nostre camere che, ad esempio, non hanno la televisione e ospitano mobili provenienti da mercati dell’antiquariato e vintage.

Il silenzio o le voci che animano il paese, il panorama e il suo costante cambiamento, il rintocco delle campane del paese e i vinili che suonano nella sala delle colazioni, la nostra casa antica dalle mille vite – tutte queste cose hanno un’anima e un’energia che crediamo debbano essere vissute, e vanno oltre il costante rumore che popola le nostre vite.

Si sta avvicinando il periodo natalizio e con lui la speranza che, come lo scorso anno, tornino i giorni di neve e la magia che portano con sé. Intanto, abbiamo la fortuna di osservare i colori che cambiano giorno dopo giorno: le foglie ingialliscono o tendono al rosso, la nebbia del mattino lascia spazio al cielo terso e la sera il freddo pungente si mischia all’odore delle stufe a legna.

Tra qualche giorno verranno installate le luminarie natalizie e creeremo nuove tradizioni per Dimidium in questo periodo dell’anno. Ti aspettiamo!

A presto,

Valentina