Scegli la tua esperienza

Andare alla ricerca di esperienze uniche e autentiche è un’esigenza profonda che nasce dal desiderio di riappropriarsi del proprio tempo, ridandogli valore. Un modo per ridefinire sé stessi e riordinare la propria scala delle priorità.

Nel cuore di queste terre per lo più ancora sconosciute, sicuramente fuori dalle rotte più battute, è possibile vivere tanti momenti e tante esperienze autentiche, che possono arricchire, impreziosire e valorizzare il tuo tempo.

Abbiamo pensato di unire tutto qui, in questo spazio che non parla solo di noi, ma di tutto ciò che questa bellissima terra ha da offrirti. Per regalarti un soggiorno appagante e rigenerante. Lontano dalla massa, lontano dai ritmi serrati di una vita che non riesce a dedicarsi del tempo di qualità, nemmeno quando avrebbe l’occasione di farlo.

Questo è il luogo per le nostre proposte, dove dare valore al tuo tempo.

 

Puoi compilare il modulo che trovi qui sotto, o contattarci ai recapiti in fondo alla pagina. Vogliamo farti conoscere questa terra, consapevoli di quanto possa restituirti.

Escursioni guidate dalla collina alle vette dell'appennino

Queste zone sono un autentico paradiso dell’escursionismo. Basti pensare che solo la provincia di Reggio Emilia conta più di 1.000 km di sentieri tracciati, dalla pianura fino alle vette dell’Appennino. Paolo è una guida escursionistica e presidente di un’Associazione di guide, Vette e Baite. La persona ideale per organizzare un’uscita di una giornata o di mezza giornata sugli itinerari che sorgono nei pressi di Dimidium o poco lontano. Un’escursione tra i castelli lungo le valli calanchive della zona o un itinerario per raggiungere la vetta del Cusna, la seconda più alta dell’Appennino Settentrionale: potrà guidarti o fornirti la mappa e le indicazioni per ogni tuo itinerario, a seconda delle tue esigenze.

Visita e passeggiata nel vigneto con degustazione in cantina

Forse non in tanti lo sanno, ma questa è una terra di vini e vigneti e a pochi passi da qui non puoi perdere l’occasione di visitare una piccola cantina immersa nel cuore delle colline.

Vini prodotti naturalmente e tanta passione sono gli ingredienti dell’azienda di Federico e la sua famiglia, che ti aspettano per un tour tra i filari e ovviamente una degustazione dei loro prodotti.

Visita e degustazione in acetaia

Molto più facile immaginare queste terre come la patria dell’aceto balsamico. Così è infatti e proprio vicino a Dimidium sorgono alcune acetaie che meritano di essere visitate per conoscere da vicino il rigido processo di realizzazione e assaggiare le diverse qualità di aceto che vengono prodotte.

Resterai colpito dalla bellezza di un’acetaia, dal profumo che ogni botticella riesce a sprigionare e dal sapore che ogni varietà lascia in bocca durante una degustazione accompagnata, ovviamente, dai prodotti della zona.

 

Un’esperienza da non perdere!

Visita e degustazione presso la Latteria Sociale di Selvapiana

Ancor più facile è avvicinare questi luoghi alla produzione di una delle eccellenze culinarie del nostro Paese, il Parmigiano Reggiano. Ma come si produce? Chi è il casaro? Da dove arriva il piccolo camion del latte che si vede sfrecciare lungo le strade di queste colline?

Selvapiana e la sua latteria sono il luogo ideale per conoscere tutto questo e per vivere la magia di una degustazione nel magazzino di stagionatura, tra altissimi scaffali di forme che attendono, pazientemente, il trascorrere del tempo.

Scopri i castelli e i borghi medievali

Queste sono le terre di Matilde di Canossa, una delle donne più influenti della storia e una figura importantissima del periodo medievale. Queste colline sono disseminate dei castelli che rappresentano il suo potere: Canossa, Rossena, Carpineti, Bianello, Sarzano; e di piccoli borghi ad essi collegati, come quelli di Bergogno, Rossena, Vercallo o Votigno. Quest’ultimo reso ancor più famoso per il suo legame con il Tibet e la religione buddista.

Quando passi di qui non puoi perderti una visita. Alcune sono guidate e solo su prenotazione, contattaci per sapere come organizzarle.

Ferrata, arrampicata o canyoning in appennino

Il nostro Appennino, soprattutto quello reggiano, è un concentrato di panorami unici e inaspettati: le nostre vette sono vere e proprie terrazze affacciate sul mare poco lontano e, al contempo, vedette che scrutano l’orizzonte ammirando il profilo inconfondibile delle Alpi, dal Monviso al Rosa. E poi c’è lei, la regina, la Pietra di Bismantova, qualcosa di unico in tutto il nostro Paese e nota meta di tanti climber provenienti da ogni dove. Proprio qui, insieme alle guide alpine della zona, potrai vivere una bellissima giornata tra vie ferrate (ce ne sono ben 3) o, per i più appassionati, vie lunghe. Più su e non lontano, nelle giornate più afose, potrai invece goderti la bellezza di una giornata di canyoning sul torrente Dolo.

Dimidium e Selvapiana sono il punto di partenza ideale per farti vivere fantastiche giornate di attività outdoor a poca distanza, prima di fare rientro per una piacevole serata al fresco della collina.

Scopri le colline di Matilde in e-bike

Queste dolci colline sono il luogo ideale per vivere il piacere di un giro in e-bike. Tanti itinerari adatti a tutti per addentrarsi nel cuore delle terre di Matilde. Strade panoramiche, strade sterrate, piccoli sentieri, non manca nulla per trascorrere qualche ora, una mezza giornata o una giornata intera in sella. Potrai così scoprire gli angoli panoramici più suggestivi, i luoghi di interesse storico, i piccoli borghi e tutte le realtà che popolano questa zona.

Alcuni tour partono direttamente da Dimidium dove potrai già trovare la tua e-bike pronta ad attenderti; altri percorsi si snodano poco lontano da qui o dal luogo di noleggio che dista pochi minuti di macchina dal nostro b&b.

Un’occasione unica per conoscere più da vicino le colline di Matilde tra Parma e Reggio.

Un tour tra le Big Bench

La provincia di Reggio è una delle più toccate dal circuito delle Big Bench. Sono ben 10 le panchine giganti disseminate sul nostro territorio, alcune delle quali molto vicine a Dimidium. Raggiungerle è molto semplice, sia in macchina che a piedi o in bici e il panorama che ti aspetta è mozzafiato. Come quello che si apre agli occhi di chi visita la Big Bench di Trinità, a pochi minuti da Selvapiana: la Pietra di Bismantova in primo piano, il Cusna sullo sfondo, il castello di Rossena alle spalle e oltre la pianura e, nelle giornate più limpide, il profilo delle Alpi. Qui vicino c’è anche quella di Albareto e, a pochi chilometri è posta anche quella di Carpineti, del Monte Fosola, anch’essa in posizione davvero unica.

Escursioni a cavallo

Ci sono molti modi di scoprire il nostro territorio e le sue unicità, ma c’è qualcosa di particolarmente rilassante nell’esplorarlo a cavallo. Immergendoti nella natura, a ritmo lento e in connessione con ciò che ti circonda, potrai scoprire da un punto di vista diverso e privilegiato i nostri dintorni: dalla Valle del Tassobbio ai dolci pendii delle colline, ai castelli di Matilde, fino a borghi antichissimi e punti d’osservazione unici. Le escursioni sono guidate da esperti tecnici federali FISE, pronti a farti vivere un’esperienza indimenticabile e autentica in sella a questi magnifici animali qualsiasi sia il tuo livello di preparazione.

Scrivici

info@dimidiumbnb.it

Chiamaci

+393338189961

Dove siamo

Via Selvapiana 99, Canossa (RE)

Contattaci

Qui puoi indicare i dettagli del tuo soggiorno e raccontarci quali esperienze vorresti vivere.

Ricorda: queste esperienze sono soggette alla disponibilità dei nostri partner, noi saremo felici di occuparci dell’organizzazione e della pianificazione dell’esperienza per te!