Relax e momenti speciali nelle terre di Canossa

La prima volta che abbiamo visto la casa che poi è diventata Dimidium, abbiamo iniziato la nostra visita a partire dalla stalla/sala delle colazioni, proprio come i nostri ospiti fanno ogni volta che li accogliamo qui. Nonostante l’arredamento e i colori fossero diversi da quelli attuali, la sensazione di familiarità, vicinanza – quasi di calore […]

5 ciaspolate sull’Appennino reggiano intorno a Dimidium

ciaspole in paesaggio innvevato nell'appennino reggiano

In inverno una delle attività più divertenti e appaganti da svolgere nei dintorni di Dimidium è sicuramente ciaspolare. Certo, ormai la neve è sempre meno e i periodi ideali per vivere l’Appennino imbiancato si sono ridotti, ma quando le circostanze sono favorevoli vivere una giornata ciaspole ai piedi nel cuore dei nostri boschi innevati è un’emozione unica, quasi inaspettata.

Un weekend emiliano

Quando ci siamo trasferiti a Selvapiana abbiamo trovato ciò che stavamo cercando da tempo – e che, in qualche modo, è sempre stato parte di noi: i profili dolci delle colline, il raro passaggio delle macchine e quello più comune dei trattori, i colori che cambiano giorno dopo giorno, i volti che con il tempo diventano familiari e parte della quotidianità.

4 consigli per un weekend autunnale sulle Colline di Matilde

Canlanchi di Canossa al tramonto

A pochi passi da Reggio Emilia e Parma, sulle prime alture che dividono la Pianura Padana dalle vette dell’Appennino Settentrionale, si estende un’area collinare molto affascinante e ricca di storia. Siamo sulle colline di Matilde, la Gran Contessa d’Italia che, proprio qui, aveva costruito il cuore pulsante del suo regno. Questa zona, che dai colli […]